Grande successo degli incontri programmatici dalla Fedemarche e dallUniversit di Camerino.
Il 21 aprile, presso la sede del Consorzio Interuniversitario Italiano per lArgentina (CUIA), la Fedemarche ha ricevuto alla delegazione dellUNICAM presieduta dal Rettore Prof. Flavio Corradini e il Vicerettore Prof. Claudio Pettinari. Lincontro ha riunito diversi partecipanti provenienti da tutta lArgentina (Bariloche, Crdoba, Villa Regina, Necochea, La Plata e Buenos Aires).
Il luned 22 aprile, la Delegazione dellUNICAM ha partecipato ad una riunione con le autorit dellUniversit Nazionale di La Plata (UNLP). Viene aperta da un intervento del Vicepresidente dellUNLP, Prof. Raul A. Perdomo e dal Decano di Scienze Economiche Prof. Martn Lpez Armengol. La seconda ad intervenire, per apportare testimonianze ed esperienze, stata la Prof.ssa. Enriqueta Della Rosa, Responsabile Relazioni Internazionali UNLP. Finalmente sono intervenuti le autorit dellUNICAM i quali in modo diverso hanno espresso le possibilit di cooperazione universitaria.
Al termine dellincontro universitario, la delegazione dellUNICAM ha visitato la ditta Cermica Fanelli attiva nel campo della produzione di mattoni. Ceramica Fanelli stata scelta per il fatto che viene fondata da immigrati camerinesi a Los Hornos nella citt di La Plata.
Questa attivit viene organizzata dallUnione Industriale di La Plata (UIGLP); presenti il fondatore della ditta, Nazareno Fanelli -nativo di Camerino e membro del Circolo Marchigiano di La Plata- Claudio Moretto, Manager Generale, il Presidente dellUIGLP, Francisco Gliemmo, Il Presidente del Circolo Marchigiano di La Plata, Damian Palavecino ed altri membri dellUIGLP e del Circolo Marchigiano di La Plata.
Dopo di aver visitato il primo forno dove i mattoni si facevano a mano e lo stabilimento completamente automatizzato, si svolto con grande emozione dei protagonisti latto conclusivo nel Museo Fanelli che racconta la storia dellazienda e la vita dei suoi membri.